LE INIZIATIVE DI ASSOSCALEA PER IL "VIVI IL NATALE A SCALEA - EDIZIONE 2025/26"
Si è già al lavoro con un folto gruppo di soci, impegnati in più gruppi di lavoro al fine di preparare le prossime iniziative in vista del "Vivi il Natale a Scalea Edizione 2025/26.
CASA DI BABBO NATALE
Mercatini, viali addobbati, casa di Babbo Natale e giochi per i bambini saranno il tema portante per le imminenti festività. Già si sta lavorando per allestire la casa di Babbo Natale ove i bambini potranno recarsi per fare visita e vivere la leggenda di Santa Claus, oltre che lasciare la letterina dei desideri.
L'itinerario che porterà alla casa di Babbo Natale nella Città di Scalea partirà da Piazza Marina, in particolare da "Porta Marina" (una delle quattro porte di accesso al centro storico di Scalea, passerà per via San Nicola, snodandosi in Piazza Maggiore De Palma e arrivando fino al palazzo dei Principi Spinelli. l'iniziativa è curata da AssoScalea con il patrocinio del Comune di Scalea.
SCALEA IN MINIATURA
Presso il Palazzo Spinelli sarà possibile ammirare, per tutto il periodo delle festività natalizie la maestosa opera del maestro Carmelo Cavaliere che rappresenta in 144 metri quadrati l'intera città di Scalea con lo stato dei luoghi che parte dalle origini del centro storico e fino agli anni della seconda guerra mondiale. Un progetto alla cui divulgazione e valorizzazione, negli anni scorsi ha contribuito anche l'associazione "Cara Vecchia Scalea". L'iniziativa è curata dal Comune di Scalea con la collaborazione di AssoScalea.
MOSTRA DI PRESEPI
In locale annesso alla "Scalea in miniatura" l'associazione AssoScalea allestirà la "Prima Mostra dei Presepi Città di Scalea", Una mostra che vuole mettere in risalto l'estro artistico di maestri presepisti che ereditando questa nobile arte di generazione in generazione fanno di Scalea la città con la più prestigiosa storia e la maggiore vocazione all'arte presepiale. L'iniziativa è curata da AssoScalea con il patrocinio del Comune di Scalea.
MERCATINI DI NATALE
L'amministrazione comunale, con la collaborazione di AssoScalea allestisce i "Mercatini di Natale Città di Scalea", altra iniziativa ormai storica che coniuga la valorizzazione dei prodotti realizzati con sublime manualità da artigiani locali, con la finalità di creare un'attrattiva ricreativa e sociale, portando la gente in piazza a condividere momenti di festa oltre che scambi di opinioni ed esperienze del mondo dell'arte e dell'artigianato. L'iniziativa è curata dal Comune di Scalea con la collaborazione di AssoScalea.
LUMINARIE A SCALEA
Immancabili le luminarie a Scalea con l'allestimento della zona centrale della città che splenderà del bagliore di una scenografia diffusa fatta di temi che doneranno a cittadini e turisti il calore e la gioia tipiche della festività del Natale. L'iniziativa è curata dal Comune di Scalea.
SCALEA A TEATRO
Si rinnova la rassegna teatrale dedicata al dialetto, alle tradizioni e agli usi con la rassegna teatrale "Scalea a Teatro" curata dalla Compagnia Teatrale Carnem Levare cha da ormai vent'anni porta in scena la vita di Scalea e dei paesi vicini con una forte verve espressiva dei dialetti ma, sopratutto con la rappresentazione di personaggi, tra cui molti realmente vissuti che regalano trame in versione comiche della vita di una volta. L'iniziativa è curata dalla Compagnia Teatrale Carnem Levare con il patrocinio del Comune di Scalea.
RECITAL DI POESIE
Sarà il "Natale in Poesia" che porterà sul palcoscenico la poesia di Scalea e della Riviera dei Cedri con poeti che si esibiranno in un recital unico ed emozionante nella sala consiliare del Comune di Scalea. Sarà la serata in cui la vena poetica di poeti contemporanei si srpigionerà, cogliendo i seni dei presenti in un'atmosfera in cui ogni rima racconterà sentimenti e sensazioni vissute. L'iniziativa è curata da AssoScalea in collaborazione con la Compagnia Teatrale Carnem Levare e il patrocinio del Comune di Scalea.
UN DONO PER TE
L'amministrazione comunale intende fare un dono ai cittadini che nel corso dell'anno 2025 compiono gli ottanta anni e i diciotto anni d'età; un dono all'esperienza e alla saggezza, ma anche un dono ai giovani, emblema del fiorir della vita e regalare il futura ad una meravigliosa comunità come quella della Città di Scalea.
